Erasmus Spagna aprile 2025
Nella prima settimana di aprile il Liceo Linguistico ha accolto un gruppo di studenti e docenti spagnoli, provenienti dell’IES Manuel Tárraga Escribano di San Pedro del Pinatar, che ha avuto la possibilità di volare in Italia grazie al programma Erasmus. Il rapporto di scambio tra San Pedro e Casale, già attivo negli anni scorsi, si è fatto quindi ancora più solido grazie al rinsaldarsi di amicizie e alla condivisione di piacevoli esperienze.
Il viaggio in Italia degli studenti spagnoli rappresenta il secondo tempo di uno scambio la cui prima parte si è svolta nel mese di febbraio e ha visto gli alunni casalesi recarsi in Spagna ospiti dei loro corrispondenti; dopo poco meno di due mesi, è stato tempo di rendere il favore.
La settimana è stata molto intensa ed è passata veloce tra visite del territorio, attività creative di conoscenza e apprendimento, degustazione di cibi tipici, amicizia e risate.
Il primo giorno, dopo l’accoglienza a scuola da parte della Dirigente Scolastica Emanuela Cavalli e dei docenti del dipartimento di spagnolo, in particolare le prof.sse Paola Balbo e Maila Regina, il gruppo si è dedicato ad attività di conoscenza reciproca, tra cui un laboratorio sul romanzo di formazione italiano. Il giorno successivo, dopo qualche lezione di lingua, gli studenti hanno avuto modo di conoscere la città di Casale e le sue peculiarità con un tour in inglese insieme agli studenti del corso di inglese turistico tenuto dalla prof.ssa Mara Usai.
Mercoledì, invece, il gruppo italo spagnolo è partito alla scoperta di Torino. Il resto della settimana si è diviso tra lezioni in classe insieme al proprio ospite, attività laboratoriali E Twinning sotto la supervisione del prof. Biagio Tassone, e uscite di gruppo nei pomeriggi.
Il momento dei saluti è arrivato troppo in fretta e, come sempre, carico di tristezza e promesse di ritrovarsi al più presto. Ma niente paura! Nella settimana immediatamente successiva, l’Istituto Balbo ha ospitato un gruppo di studenti francesi e finlandesi. Come al solito il progetto Erasmus offre esperienze indimenticabili e una possibilità efficacissima di apprendimento linguistico e culturale, complementare alla didattica tradizionale sui banchi di scuola.