Alla Scoperta delle Biomolecole negli Alimenti

Le classi 2A, 2B, 2C e 4B del Liceo delle Scienze Umane, la classe 2A del Liceo della Comunicazione e la classe  4D del Liceo Linguistico hanno svolto esperimenti di laboratorio per ricercare la presenza di alcune biomolecole negli alimenti di uso comune.

Durante le attività sperimentali, gli studenti hanno analizzato diversi alimenti, tra cui oli di diversa origine, liofilizzati alimentari, biscotti, riso, formaggi e varie farine.

Le biomolecole analizzate sono fondamentali per la nutrizione e il metabolismo umano. Nel corso dell'esperienza hanno individuato:

  • Saggio di Benedict: per individuare gli zuccheri riducenti attraverso un cambiamento di colore in presenza di glucosio.

  • Test del Biureto: per identificare la presenza di proteine grazie alla reazione con i legami peptidici.

  • Test del Sudan III: per evidenziare la presenza di lipidi, colorandoli di rosso intenso.

  • Test con tintura di iodio: per rilevare l’amido, che assume una colorazione blu-nera a contatto con il reattivo.

L'attività di laboratorio ha permesso agli studenti di applicare concretamente le conoscenze teoriche, favorendo un apprendimento pratico. L'uso dei reattivi chimici ha reso l'esperienza più coinvolgente, stimolando la curiosità scientifica e la capacità di osservazione.

Queste esperienze dimostrano quanto la chimica sia presente nella vita di tutti i giorni, anche attraverso il cibo che consumiamo. Il laboratorio rappresenta un ambiente utile per lo studio delle scienze, avvicinando gli studenti alla ricerca e all'analisi scientifica.

1

3

3

4

5

6