+39 0142 41.77.07

alis009005@istruzione.it

alis009005@istruzione.it

+39 0142 41.77.07

alis009005@istruzione.it

alis009005@pec.istruzione.it

Bravissima Anna!

Nella serata di sabato 22 giugno presso l’Auditorium di Marengo è avvenuta la premiazione del Concorso letterario “La penna di Napoleone”. Le vincitrici, cui è stata annunciata la classifica, sono state premiate dagli organizzatori, vale a dire “Sisifo Edizioni” (Editrice di alessandria24.com) e “Unione Giornalisti e Comunicatori Europei”.

La studentessa Anna Delfina Rossino di 4 A del Liceo Linguistico si è aggiudicata il secondo posto con il racconto epistolare “Un nuovo capitolo”. Ad accompagnarla alla premiazione e a fare il tifo per lei alcuni dei docenti del Linguistico: le professoresse Marisa Bozzo, Anastasia Gola, Regula Kunz e il professor Giuseppe Zicari. A premiare le vincitrici sono stati il sindaco di Pozzolo Formigaro Domenico Miloscio, in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale, il Consigliere Comunale di Alessandria Luigi Sfienti, la scrittrice Simonetta Gorsegno e Silvia Raiteri, neo eletta Consigliere Regionale.


Numeroso il pubblico presente che non ha mancato di apprezzare le letture dei racconti vincitori proposte dalle stesse scrittrici. La bella serata è stata impreziosita dalla grande musica con le arie ispirate ai contenuti dei racconti, prime fra tutte la Tosca e Madama Butterfly, eseguite dal Soprano Tomoko Okabe e dal Baritono Filippo Polinelli accompagnati al piano dal Maestro Umberto Battegazzore.

Visite (127)

Altri post
homepage
Roberto Scanzo

Nuovo sito del “Balbo”

Abbiamo rinnovato il design grafico del sito e le sue funzionalità Era proprio arrivato il momento (dopo tanti anni…): oltre alla nuova veste grafica, sono

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Privacy, social e lavoro

Giovedì 7 Novembre, dalle ore 19.00 alle ore 20.00,  si è tenuta una “lezione conferenza”  rivolta  a tutte le classi del corso serale del Liceo

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Gioanola e Verga

Il prof. Elio Gioanola incontra venerdì 27 settembre (ore 9:00, AM “Casalegno” piazza Castello) le classi del quinto anno di corso per parlare di Verga,

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Libriinlinea

La Biblioteca dell’IIS BALBO aderisce alla rete TO0 delle biblioteche del Piemonte. “Libriinlinea” consente di consultare in maniera integrata le risorse disponibili nelle biblioteche di

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

AulAmianto a Roma

L’aula amianto incontra il Ministro dell’Ambiente S. Costa e il Vice Ministro dell’Istruzione L. Fioramonti [st_gallery gallery=”26342,26343,26344,26345,26346,26347″ size=”thumbnail” columns=”6″ lightbox=”yes”] Venerdì 10 Maggio 2019 in

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Premiazione V Certamen

Lectio magistralis della dott.ssa Cristina Cattaneo e premiazione dei vincitori del V Certamen di traduzione in memoria di Giovanni Reale Pietas e filia per davvero

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

V certamen “G. Reale” ’19

[st_gallery gallery=”26149,26150″ size=”medium” columns=”2″ lightbox=”yes”] [st_gallery gallery=”26170,26171,26172,26173,26174″ size=”thumbnail” columns=”6″ lightbox=”yes”] Per ricordare il suo grande ex allievo, il filosofo Giovanni Reale, scomparso nel novembre 2014,

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

“Quando c’erano i matti”

Mercoledi 17 aprile 2019 alle ore 11 presso l’aula Magna Casalegno, dell’Istituto Balbo di Casale Monferrato, nell’ambito del ciclo di incontri organizzati per il Certamen

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Ancora tu !

“…gli altri premiati del Certamen sono: Tommaso Brusasca del classico Balbo di Casale Monferrato per la sezione «Greco» (ed inoltre vincitore assoluto del Certamen) e

Leggi
homepage
Roberto Scanzo

Classico surrealista

Mercoledì 30 gennaio le classi III del Liceo Classico, accompagnate dalle professoresse Fantino, Canepa e Paciello, hanno visitato la mostra Dal Nulla al Sogno nella

Leggi

Condividi

Translate »